Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
MLOGANZILA, TANZANIA. In un Paese dove le sfide sanitarie si intrecciano con le profonde disuguaglianze sociali, Omar, impegnato in un tirocinio clinico presso il Mloganzila National Hospital, racconta un percorso che lo ha profondamente segnato, sia professionalmente che umanamente.
«È stato un periodo illuminante e trasformativo», scrive. Cinque mesi trascorsi a stretto contatto con pazienti affetti da patologie complesse: malati terminali, persone costrette a letto, anziani, bambini. Un confronto diretto con la fragilità umana, ma soprattutto con le drammatiche barriere economiche che ancora oggi impediscono a molti cittadini tanzaniani l’accesso a cure essenziali.
Omar parla di una giovane paziente di soli 14 anni, affetta da insufficienza renale allo stadio terminale. Trasferita da Peramiho a Mloganzila, cioè dall’estremo sud al centro del paese, la ragazza ha già affrontato numerose sedute di emodialisi. Tuttavia, la vera speranza sarebbe un trapianto di rene: una possibilità remota per la sua famiglia, che non può sostenere i costi. «Mi addolora profondamente vedere individui così giovani soffrire tanto», confida Omar, dando voce a una sofferenza troppo spesso silenziosa.
Eppure, in mezzo a tanto dolore, emergono anche la forza della comunità e la solidarietà. Omar ringrazia con gratitudine il CSJ Missioni Onlus e tutti coloro che, con piccoli ma fondamentali gesti, sostengono il suo percorso: dall’invio di fondi per l’alloggio e il materiale di studio, al supporto morale nei momenti più difficili.
Omar sta ora affrontando la sessione universitaria d’esame, prima di raggiungere la città di Songea per una pausa pasquale. Il secondo semestre accademico lo attende a maggio, con rinnovata energia e un bagaglio di esperienze che, più di ogni manuale, lo ha avvicinato alla realtà della medicina.