Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Grazie al sostegno di amici e sostenitori, e all'instancabile impegno dei volontari – laici e suore – la raccolta fondi natalizia 2024, “A Scuola per cambiare il Mondo”, è stata un successo straordinario: 2.385 panettoni venduti, un incasso di 47.620 euro, a cui si sono aggiunte generose offerte, per un totale di 4.945 euro, per un ricavato pari a 19.210 euro. Sono risultati che riempiono di gratitudine e spronano a continuare con trasparenza e dedizione, consapevoli della fiducia che tanti ripongono nei nostri progetti. Insieme, possiamo davvero fare la differenza!
Un progetto tira l’altro
Anche quest’anno il panettone si è arricchito della vivace confezione in stoffa realizzata dalla Cooperativa NewHope di Caserta. I 7.376 euro conferiti alla Cooperativa e conteggiati tra le spese della raccolta (33.155 euro), rappresentano un progetto nel progetto. Le donne di NewHope confezionano i sacchetti per il CSJ Missioni con amore e professionalità. Questa collaudata collaborazione contribisce al loro percorso di riscatto dalle gravi situazioni d’ingiustizia da cui provengono.
Panettoni intercontinentali
Quest’anno la Campagna Natalizia è iniziata già a settembre quando le suore di San Giuseppe di Chambery, provenienti da tutto il mondo e riunite a Nemi per una riunione internazionale, hanno avuto modo di gustare i panettoni e apprezzarne l’originale confezione. Alla fine della sessione le suore degli USA hanno acquistato una valigia per mettere quanti panettoni potevano, quelle della Francia e della Danimarca hanno fatto degli ordini importanti e le perfino suore Pakistane ne hanno portato via alcuni per un assaggio nelle comunità.
La Norvegia e l’Irlanda, come lo scorso anno, hanno contribuito al progetto con una donazione.